![]() |
Il (sergente) istruttore Valeria Corradin e il suo assistente |
Lo stage si é tenuto nella sede dei GdY della Bovisa, ormai principale punto di ritrovo per i corsisti e i ballerini della zona milanese.
Se c'é qualcuno tra miei lettori che non é scozzese per origine o tradizione, potrebbe forse sogghignare all'idea di vedere degli uomini che ballano con il kilt, e sarebbe un grosso errore.
![]() |
McRambo |
"Braccia in alto, gambe tese, schiena dritta, sguardo avanti, e soprattutto sorridete".
Tenete presente inoltre, che questo é quello che gli scozzesi fanno per divertimento (beh, loro si divertono, io mi diverto, tutti sono felici).
![]() |
Più ti vesti da deficiente più sei virile, perché solo un
Verouomo(tm) non ha paura di sembrare ridicolo.
E funziona...
|
I balli tradizionali, soprattutto i balli di gruppo, sono un'importante occasione sociale per loro, per incontrarsi, per stare insieme e per conoscere persone, ma anche per dare prova delle proprie capacità e perché no, della propria forza e resistenza.
Nonostante il ballo scozzese sia relativamente più rilassato e meno tecnico di quello irlandese infatti, richiede una buona dose di sforzo e concentrazione. Alla fine però, tanta fatica viene premiata.
Il primo stage di Danze Scozzesi si chiude così, con un bel rinfresco e del té, ma la prossima volta mi aspetta la Danza delle Spade...
Nessun commento:
Posta un commento