In questa edizione, la Fiera del Fumetto di Novegro ha raddoppiato il proprio spazio espositivo, aprendo un secondo padiglione e attrezzandolo come area Cosplay, completa di camerini e servizio guardaroba.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhjLmxwggQac6KxbdSGpmxauGVm99akbrx64zGHbWviXFoEzqRtW1nPQnMHzcyuYTaWj7ckVONzx1JOSt3Ckzi6hNy53kDBJbkLrq7VeRMsiPr5MxEHs0r_7UOoG9PYMai_BXuapBO6Albo/s1600/IMG_2697.JPG) |
Il palco della nuova Area Cosplay |
Come nelle passate edizioni, la Fiera é stata divisa in settori: la Zona Mercato nel centro, il Potterraduno nei pressi dell'Area Ristoro, e in fondo l'Area Giochi.
L'utilizzo del secondo padiglione per il palco della gara Cosplay ha permesso allo spazio ad essa precedentemente dedicato di ospitare una più vasta area giochi, oltre a raddoppiare l'area espositiva del Mercatino.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgXoX6Adc0jeVMr2vuVyZ9rmPAJ3mMCDOLWanlOLsi2KBokhylHxs86Rp6WkLsINdKYOzuZ_xHyOy_xekKy6fSgOZuRfm6is4BREctzO4T7-t_YIGkIxHxAqT96Q504x1PFR7CyOrYP0lu5/s1600/IMG_2709.JPG) |
L'Area Giochi |
Lo spazio in più é stato occupato dagli autori esordienti, alcuni dei quali sono
già noti ai miei lettori, e da una piccola "arena" gestita dal gruppo L.A.R.P. Kymareon, di cui parlerò più avanti.
Una piccola sala videogiochi é stata inoltre creata all'interno del secondo padiglione, a ridosso dei camerini.
Nella sezione intermedia che connetteva le due metà della fiera é stata allestita un'area ristoro con dei tavolini, molto apprezzati dai cosplayers durante le pause della gara, che può essere anche molto faticosa per chi deve portare addosso un'armatura per cinque o sette ore.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh8qQWfD0bxH2YyUa6OFBNeOx1smQLhJNwaHxpL_k8e8wuRe8P-utUqfo89yhyphenhyphenboz9Koqh3Enl70vW2fp_kEuSerjowhDNLWOta9DaFpcj100WG-4RKz-EyLCJRGhNs22HwHaLvR8BQjmCW/s1600/IMG_0112.JPG) |
Expelliarmus! |
Diverse bancarelle simili, dove era possibile trovare confezioni di ramen istantaneo come in Giappone, dolci tipici della tradizione anglo-americana o anche semplici pannocchie abbrustolite e zucchero filato (come d'uso nei paesi anglosassoni) sono stati a loro volta piazzati in punti strategici dell'Area espositiva.
Non ha invece subito sostanziali variazioni l'area riservata al Potterraduno, ma anche qui ci sono state delle novità interessanti... continuate a leggere!
Nessun commento:
Posta un commento