Anzi, una: la nostra guerriera Pitta, Valeria, che ancora una volta ha attraversato le fitte giungle delle Terre di Zaia-Zaia, popolate da tribù di selvaggi mangiatori di gatti, per giungere fino ai lidi, forse altrettanto selvaggi del fiume Olona, avvolti per l'occasione dalla stessa Cimmerica caligine che ci si aspetterebbe di trovare proprio nelle Highlands Scozzesi.
Assieme a lei, come sempre, anche la fedelissima Alexia Fischer, che la aiuta a gestire una sala più affollata del solito, a riprova della popolarità e del successo dell'iniziativa.
La giornata si svolge secondo una prassi ormai collaudata: tecnica e stile al mattino, una serie di danze figurate di gruppo il pomeriggio, con un intervallo per il pranzo nelle consuete sale del The Birra.
Gestisce tutto, come al solito, la nostra Anna Cislaghi, che si occupa di aprire la scuola nonostante sia domenica, raccogliere le iscrizioni e prenotare il pranzo per tutti, e a fine giornata anche organizzare una merenda per chi è rimasto.
Se state pensando che sia stata una tranquilla e rilassante festicciola domenicale, temo dovrete pensare di nuovo.
Ho detto varie volte che Anna Cislaghi insegna a ballare come un sergente dei Marines, ma Valeria assomiglia di più a un sergente maggiore dei Top Gun, e non sono il solo a chiamarla così. A differenza di Anna oltretutto, lei non sembra per niente dispiaciuta dal paragone (va anche detto che, quando ho paragonato Anna agli Dei del Chaos, lei lo ha preso come un complimento).
Ho detto varie volte che Anna Cislaghi insegna a ballare come un sergente dei Marines, ma Valeria assomiglia di più a un sergente maggiore dei Top Gun, e non sono il solo a chiamarla così. A differenza di Anna oltretutto, lei non sembra per niente dispiaciuta dal paragone (va anche detto che, quando ho paragonato Anna agli Dei del Chaos, lei lo ha preso come un complimento).
Quello che rende davvero orgogliosi sia gli allievi che gli insegnanti tuttavia, è che nonostante la difficoltà delle danze, sia per la complessità delle coreografie che per il notevole impegno che i passi richiedono, tutti riescono a tenere il ritmo fino alla fine.
Un dettaglio che non sfugge neppure ad Anna, che alla fine della lezione si complimenta con noi per aver partecipato allo stage, e per aver continuato a farlo nel corso degli anni "sebbene Valeria continui ad alzare l'asticella" (cit.). Fa tutto parte del programma naturalmente: se l'asticella si alza ancora un po', su Marte ci arriviamo prima noi.
Continuate a leggere.