Avevo accennato, sia all'interno di questo blog che di persona con alcuni amici, alla mia vecchia passione per i Lego, che si é riaccesa quando, grazie alla mia attività di blogger, ho incontrato alcuni membri del gruppo Adulti Fan del Lego in Italia.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhK6sLxVsqX2mtJ_Ll7gWeOmH6rzsxBy5tSKN1oEYB3F2HEP2HM19rTcEDBIbsrt6ssmLpxFyAcfVMGdBH8dt8UT7o1tqOCHZtWtHpG-qz2yFMwICeg4NJSQukEzK9IwazOY1i8YvZb4-7n/s320/IMG_5366.JPG) |
Le istruzioni originali |
Proprio grazie a loro sono riuscito a entrare in possesso di un pezzo originale degli anni '80, noto come La Fortezza del Falcone Nero (numero di catalogo 6074; si tratta del modello originale, non della più recente riedizione il cui numero é 10039). La Fortezza faceva parte della serie oggi nota come Classic Castle, che era basata su una filosofia modulare: consisteva cioè di vari modelli, che potevano essere collegati tra loro per formare una fortezza più grande o le mura di una cittadella fortificata.
Siccome non possiedo gli altri modelli dell'epoca (anche se ricordo di averne avuti un paio da bambino) ho dovuto arrangiarmi e usare quello che avevo, la più recente Giostra Medievale (codice 10223), un modello pensato espressamente per i collezionisti e realizzato con la stessa idea modulare degli anni '80, sebbene abbia una struttura molto più imponente e ambiziosa.
Una volta assemblati e connessi, entrambi i modelli contribuiscono a formare il piccolo diorama medievale che vedete in queste foto. Per sfortuna, alcuni pezzi mancanti o danneggiati nel modello vintage e la differenza di stile con quello più recente deprivano la scena di parte del suo effetto, ma penso che sia possibile ovviare all'inconveniente con qualche modifica, appena mi sarò procurato i pezzi necessari.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiQGlxyEzWI9cbfjupPsSi45yO86b272m4oFbD644OC7lMS8izYNml3z7nmZiLaL10MYIjOZcJU-qxO60X8k8JgE64aM9oQOnCJn8yUkxiGdDIfFao_m3F_yE3DJJAZa1hYUt3R2PhOzrhB/s320/IMG_5370.JPG) |
il Falcone Nero, versione vintage e moderna |
La serie Classic Castle ha introdotto la fazione dei Cavalieri Neri, o Cavalieri del Falco, il cui capo era appunto il Falcone Nero che dà il nome alla fortezza, presumibilmente avversario dei Cavalieri Reali (chiamati anche Cavalieri del Leone o Crociati).
Una versione del Falcone Nero appare in entrambi i modelli, qui sopra le potete vedere entrambe a confronto.
Nessun commento:
Posta un commento