Fest Noz in Bretone significa "festa notturna": si tratta di una festa tradizionale, dove la musica viene suonata dal vivo con strumenti caratteristici come la
bombarda (una specie di tromba o di oboe) e il
biniou, la cornamusa bretone, e si ballano le tipiche danze bretoni come l'An Dro.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjDtltjmGMUY0TzRyeDv0iXPZAfj1VV05BCfeixgEfv8r9LPAm5NH_wXM3IhK32Dp7fx1pHOsEC0TBbRR3BNLaOM1Cdyn2dvZcnJhw_eAg6b-luQUXPDzIlR7q9KNm6Pbgvr1SODtH-8YFe/s320/IMG_3861.JPG) |
Musica dal vivo e balli tradizionali |
Ogni villaggio organizza, almeno una volta all'anno, la propria Fest Noz, che soprattutto d'estate non sono solo un richiamo per i turisti, ma anche per molti un'alternativa ad altri tipi di locali notturni (quella che in Italia si chiamerebbe la
Movida, con un termine preso a prestito dallo spagnolo).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh_Tiro64tlx12LU3qYnK0zeMsi6IqLZFXua6kEF8RYp3GusLFaNI1KRKYfOPEA-6STh_qG_eE52t8oZKKXm5LIS6VbiuII3fe9XLrA6_-mtKv1s0dIZfABdACl4A80a1m0mIyGqTdW1LuS/s320/IMG_3863.JPG) |
si balla in gruppo, di solito tenendosi per i
mignoli
|
In Italia feste del genere sarebbero frequentate solo da persone anziane, ma non in Bretagna: qui si incontrano persone di ogni età, uomini anziani, ragazze giovani, e anche bambini, perché una festa da ballo in queste zone é il punto d'incontro dell'intera comunità; e non aspettatevi neppure qualche sonnolento
ballo liscio di quelli popolari nelle nostre zone, nelle danze tradizionali bretoni non c'é niente di "liscio", ma sono, volutamente, delle vere e proprie prove di resistenza.
Si balla tutti assieme, in lunghe catene in cui ci si tiene, di solito, per il mignolo, seguendo un ritmo cadenzato e muovendo le braccia all'unisono con un movimento circolare. Un singolo ballo può durare un quarto d'ora o più.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi1cO1J6y7jc3Nphim2RTQyTjSjezJ7UV4CKv0NdATZ9BB1VsAnG3EUXUv-5t8RIPOVLWHQKl8g7CQxxViYiV75lJAGAhsZHRRK6XFi8H_pzc4rRCwfpSg55xI1ewmHBe-fJguGG3wMmN93/s320/IMG_3864.JPG) |
Il ritmo é molto veloce e cadenzato |
Anche a me sembrava complicato all'nizio: alle Notti d'Ys di solito tendevo a fuggire dagli An Dro per salvarmi i mignoli. Il modo migliore di imparare un ballo bretone é di andare in Bretagna: é una di quelle cose che si imparano facendole, e non vi preoccupate, se non sapete qualche passo, qualcuno sarà così gentile da spiegarvelo (lo hanno fatto con me e anche la nostra guida ha imparato in questo modo).
La maggior soddisfazione di questa serata, oltre al fatto che mi sono proprio divertito, é che ho superato la mia insicurezza nei confronti dei balli bretoni. Posso dire che é stato il miglior Capodanno che io abbia trascorso da parecchio tempo.
Continuate a leggere.
Nessun commento:
Posta un commento