Intervista a I Crononauti in streaming a Non é la Radio, 15 Gennaio 2020:
venerdì 17 gennaio 2020
giovedì 9 gennaio 2020
Piccole Donne
Un film lirico.
Potrebbe stupirvi la recensione di un film del genere in un blog che parla di Fumetti, ma non è così.
Come ci ricorda Jo, la scrittrice, "Shakespeare scriveva per le masse", e io sono convinto che i fumetti siano eredi, anzi, siano la diretta continuazione del Romanticismo ottocentesco.
La vera anomalia c'è stata tra il 1946 e il 1977, e registi come Coppola e Scorsese non sono altro che il prodotto di quello che considero un ristagno culturale di stampo Brutalista.
Il classico di Louise May Alcott invece, affronta temi che sono ancora più che attuali nonostante tutto.
Le attrici, già note agli appassionati di maghi e supereroi, aggiungono un'aria di familiarità che mi era sempre mancata nelle vecchie versioni.
Il montaggio segue il taglio di un fumetto, saltando tra presente e passato e distinguendoli solamente grazie alla luce (più luminoso il secondo, più cupo il primo, specie le scene con Beth).
Meno enfasi data al matrimonio di Jo che nelle passate versioni, mentre più attenzione viene dedicata all'apertura della scuola, che sarei propenso a soprannominare l'Istituto per Giovani Dotati di Ms. Jo.
Mi rendo conto che un film del genere può non piacere a tutti, ma se ci riuscite, andate lo stesso a vederlo.
Potrebbe stupirvi la recensione di un film del genere in un blog che parla di Fumetti, ma non è così.
Come ci ricorda Jo, la scrittrice, "Shakespeare scriveva per le masse", e io sono convinto che i fumetti siano eredi, anzi, siano la diretta continuazione del Romanticismo ottocentesco.
La vera anomalia c'è stata tra il 1946 e il 1977, e registi come Coppola e Scorsese non sono altro che il prodotto di quello che considero un ristagno culturale di stampo Brutalista.
Il classico di Louise May Alcott invece, affronta temi che sono ancora più che attuali nonostante tutto.
Le attrici, già note agli appassionati di maghi e supereroi, aggiungono un'aria di familiarità che mi era sempre mancata nelle vecchie versioni.
Il montaggio segue il taglio di un fumetto, saltando tra presente e passato e distinguendoli solamente grazie alla luce (più luminoso il secondo, più cupo il primo, specie le scene con Beth).
Meno enfasi data al matrimonio di Jo che nelle passate versioni, mentre più attenzione viene dedicata all'apertura della scuola, che sarei propenso a soprannominare l'Istituto per Giovani Dotati di Ms. Jo.
Mi rendo conto che un film del genere può non piacere a tutti, ma se ci riuscite, andate lo stesso a vederlo.
martedì 7 gennaio 2020
mercoledì 1 gennaio 2020
venerdì 27 dicembre 2019
Holiday Special
É una tradizione che le principali testate di fumetti escano con un numero speciale per le Feste di Fine Anno. In omaggio a questa tradizione, questo sito vorrebbe unirsi a Francesca Scorsese nel fare gli auguri di Buone Feste al suo papà.
Francesca Scorsese é la nuova supereroina.
Francesca Scorsese é la nuova supereroina.
domenica 22 dicembre 2019
mercoledì 18 dicembre 2019
Star Wars: Rise of Skywalker
Sono preparato al fatto che ci saranno persone che criticheranno ferocemente questo film solo perché non hanno niente di meglio da fare.
Io però NON sarò tra quelli.
Ci sarebbe molto da dire su questo film, è uno scrigno del tesoro in cui ogni scena è una piccola perla.
A tratti è stato come guardare Avengers Endgame di nuovo, ma in una Galassia Lontana Lontana.
Nell'ultima scena, ho colto persino quello che mi è sembrato un riferimento a Dark Resurrection.
Andate a vedere questo film.
Anzi, riguardatevi tutta la saga, e solo alla fine andate a vedere questo film.
Io però NON sarò tra quelli.
Ci sarebbe molto da dire su questo film, è uno scrigno del tesoro in cui ogni scena è una piccola perla.
A tratti è stato come guardare Avengers Endgame di nuovo, ma in una Galassia Lontana Lontana.
Nell'ultima scena, ho colto persino quello che mi è sembrato un riferimento a Dark Resurrection.
Andate a vedere questo film.
Anzi, riguardatevi tutta la saga, e solo alla fine andate a vedere questo film.
Iscriviti a:
Post (Atom)