Si tratta di un festival diverso da tutti gli altri: è il solo di cui conosco personalmente almeno una parte degli organizzatori, che si conoscono anche tra loro, per cui partecipare diventa quasi una specie di raduno tribale, avvolto da un'atmosfera di gioiosa convivialità... insomma, una specie di anti-Lucca.
Ecco perché non vado a Lucca e non ci andrò mai.
In questo raduno tribale c'è poi un Clan che si distingue, il Clan Oximoron (ormai lo possiamo chiamare a buon diritto così) con Elisa Oximoron che assume il ruolo di Spirito Guida, ovunque e in nessun luogo.
Se io sono il Duca d'Insubria, lei è la Signora di Bereguardo.
Il merito tuttavia, non è soltanto suo. Lei introduce, presenta e intervista gli ospiti.
Se io sono il Duca d'Insubria, lei è la Signora di Bereguardo.
Il merito tuttavia, non è soltanto suo. Lei introduce, presenta e intervista gli ospiti.
Già, gli ospiti: ce n'erano davvero tanti, e ognuno di loro meriterebbe un articolo a parte.
Inoltre c'erano i Campi Storici, le conferenze su Cinema e Fumetto, la Gara Cosplay, senza dimenticare, ancora una volta, la musica. 
Ogni giornata infatti, si è chiusa con un concerto: la prima con le parodie ironiche de I Cavalieri dell'Orzo Bimbo, la seconda sulle note Celtiche dei Daridel, e l'ultima con uno strano ibrido in cui le Celtic Trees e La Va Lend (Valentina Gessaroli) cantavano le sigle dei cartoni animati in chiave Celtica.
So che può sembrare strano, ma a volte si possono trovare imprevisti e mai sospettati punti d'incontro.
Bereguardo è la Ameno del Fantasy, e ormai aspetto entrambi i festival con trepidazione.
Tuttavia, Bereguardo è anche un laboratorio dove autori e pubblico hanno la possibilità di incontrarsi e confrontarsi più che altrove.
Credo di poter affermare che il BFF è l'unico, l'ultimo (il primo?) festival realizzato dagli appassionati per gli appassionati: un'arena dove non ci sono semplici visitatori, ma tutti partecipano.
Tuttavia, questo lo rende anche più impegnativo rispetto agli altri... ne siamo tutti usciti a pezzi, ma credetemi, ne è valsa la pena.
Continuate a leggere.
Nessun commento:
Posta un commento