martedì 28 ottobre 2025

Orsi in Locanda

Prima di proseguire, facciamo un (enorme) passo indietro e torniamo al Claddagh Fest di Ameno.
Come ho già detto, per il primo giorno e una buona metà del secondo, il tempo non è stato particolarmente generoso, costringendo i partecipanti al festival, che avevano in mente di passare un week-end all'aperto, a cercare un rifugio dalla pioggia.
Un limite però può anche essere un'opportunità: grazie alla pioggia infatti ho conosciuto gli Orsi in Locanda, un gruppo di giocatori di ruolo che hanno la loro... tana in zona Castelletto Sopra Ticino/Pombia.
Quest'anno, gli Orsi in Locanda hanno preso il posto dei Genitori di Ruolo, impegnati a quanto sembra in un nuovo progetto editoriale.
Quindi ho salutato, con un po' di tristezza, l'ambientazione di Dragondale, ma ho incontrato per la prima volta la Quinta Edizione di Dungeons & Dragons... e non mi è dispiaciuta.

La nuova struttura infatti è molto più snella, le schede più facili da leggere e le regole più fluide e meno farraginose.
Ci si perde un po' nella versatilità del personaggio in fase di creazione, ma aumenta la giocabilità.
Gli Orsi in Taverna hanno fatto i loro compiti, portando avventure ambientate proprio ad Ameno e radicate nel folklore locale. Dragondale, in questo senso, ha fatto scuola, ma sono felice di constatare come gli Orsi in Taverna abbiano raccolto e persino ampliato la loro eredità.
Il gioco infatti, andava ben oltre l'aspetto tecnico: i prop di scena, sopra e attorno ai tavoli, hanno creato anche un minimo di scenografia che ha reso il gioco immersivo, e grazie ai disegni di Irene Artwork ruoli e avversari sono stati introdotti in modo semplice e accattivante anche da un supporto visivo, perfetto anche per introdurre nuovi giocatori a un'avventura Fantasy.
Continuate a leggere.

Nessun commento:

Posta un commento